Cos'è sixto rodriguez?

Sixto Rodriguez: Una Leggenda della Musica Inconsapevole

Sixto Diaz Rodriguez, nato a Detroit, Michigan, il 10 luglio 1942, e deceduto l'8 agosto 2023, è stato un cantautore statunitense. La sua storia è tanto affascinante quanto insolita, caratterizzata da un successo tardivo e inaspettato, soprattutto in Sudafrica.

Carriera Iniziale e Oscurità:

Rodriguez incise due album all'inizio degli anni '70: Cold Fact (1970) e Coming from Reality (1971). Nonostante il suo talento evidente e paragonato a quello di artisti come Bob Dylan, entrambi gli album fallirono nel vendere negli Stati Uniti e la sua casa discografica, Sussex Records, lo abbandonò. Scoraggiato, Rodriguez abbandonò la carriera musicale e si dedicò a lavori manuali a Detroit, vivendo una vita umile.

Il Successo Inaspettato in Sudafrica:

A sua insaputa, la sua musica divenne incredibilmente popolare in Sudafrica, dove Cold Fact divenne un disco di platino e Rodriguez divenne una vera e propria icona. La sua musica risuonava con il pubblico sudafricano, in particolare con la comunità bianca liberale che si opponeva all'apartheid. Le sue canzoni offrivano un messaggio di ribellione e speranza in un periodo di grande oppressione. Le ragioni di questo successo in Sudafrica, a dispetto del suo insuccesso altrove, rimangono avvolte nel mistero. Si ipotizza che le copie degli album siano state importate e copiate illegalmente, diffondendosi a macchia d'olio.

Miti e Leggende:

Negli anni, si diffusero voci sulla sua presunta morte, alimentate dalla sua scomparsa dalla scena pubblica. Alcuni credevano che si fosse suicidato sul palco, mentre altri lo davano per morto per overdose. Questi miti contribuirono ulteriormente alla sua aura di leggenda. Il mistero che lo circondava ha alimentato ulteriormente la sua fama, trasformandolo quasi in un simbolo di contro-cultura e resilienza.

La Scoperta e il Ritorno Trionfale:

Negli anni '90, due fan sudafricani, Stephen Segerman e Craig Bartholomew Strydom, iniziarono a indagare sulla vera storia di Rodriguez. La loro ricerca, inizialmente basata sulle poche informazioni disponibili e alimentata dalla speranza, li portò a scoprire che Rodriguez era vivo e vegeto a Detroit, ignaro della sua fama in Sudafrica.

Questa ricerca è stata documentata nel premiato documentario del 2012, Searching for Sugar Man, che ha portato Rodriguez alla ribalta internazionale e ha cambiato la sua vita per sempre. Il film ha vinto l'Oscar per il miglior documentario ed ha dato a Rodriguez la possibilità di esibirsi in tutto il mondo, di ricevere riconoscimenti e di godere del successo che gli era stato negato per decenni. La storia della sua "riscoperta" è un esempio lampante di come la globalizzazione e l'accesso all'informazione possono unire persone e culture apparentemente distanti.

Eredità:

Sixto Rodriguez è diventato un simbolo di perseveranza, umiltà e talento incompreso. La sua storia è un potente promemoria del fatto che il successo può arrivare in modi inaspettati e in tempi inaspettati. Il suo lascito musicale continua a ispirare e a commuovere persone in tutto il mondo, testimoniando la forza universale della musica come linguaggio che trascende confini e culture. La sua storia è anche una riflessione sui temi di identità e riscoperta di sé in età avanzata.

Rodriguez si è spento a Detroit l'8 agosto 2023 all'età di 81 anni. La sua musica e la sua incredibile storia continuano a vivere.